Diritto penale dell’informazione, di internet e delle nuove tecnologia

Si tratta dell’ambito del diritto penale legato alla tutela delle reti elettroniche e di comunicazione nonché dei sistemi informatici. Vi rientrano numerose ipotesi di reato previste dal codice penale, quali accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici e telematici, diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico, danneggiamento di sistemi informatici o telematici e frode informatica.

Di particolare interesse i recenti fenomeni che riguardano l’utilizzo di criptovalute. Internet e le reti di comunicazione sono anche strumenti per la diffusione di informazioni e, dunque, in questo contesto rientrano anche quei reati che possono essere commessi mediante l’utilizzo di questi sistemi, quali la diffamazione e il c.d. revenge-porn.

Connesso al tema dell’informazione vi è l’ambito della tutela penale della privacy e, in particolare, il trattamento e la comunicazione illecite o l’acquisizione fraudolenta di dati personali.

I professionisti

Avv. Matteo Domenighini

Contatti

Avv. Luigi Cristiano

Contatti

Altro in