Diritto penale dell’ambiente, dell’urbanistica e dell’edilizia

Il diritto penale ambientale è una materia ad elevato tecnicismo che assume oggi, specie nella nostra società post-industriale, una sempre maggiore rilevanza.

Le norme di riferimento sono molteplici così come le figure di reato introdotte per apprestare tutela ai vari ambiti di riferimento, quali ad esempio le contravvenzioni contenute nel testo unico ambiente (D.Lgs. n. 152/2006) con riguardo a rifiuti, acque e aria. Vi sono poi i delitti contenuti nel codice penale: avvelenamento delle acque, getto pericoloso di cose, disastro innominato e quelli di più recente introduzione o modifica come i nuovi “eco-delitti” (inquinamento, disastro ambientale, omessa bonifica, etc.) e l’incendio boschivo. Ulteriore fonte normativa di riferimento è il testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001) che a sua volta prevede specifiche figure di reato.

I professionisti

Avv. Matteo Domenighini

Contatti

Altro in