Diritto penale tributario
L’evoluzione del sistema penale tributario ha portato ad un rafforzamento del ruolo del diritto penale nell’azione di contrasto all’evasione fiscale.
Il punto di riferimento normativo è oggi costituito principalmente dal D. Lgs. 74/2000 che prevede specifiche ipotesi delittuose contraddistinte da un’anima preventiva (dichiarazione fraudolenta, infedele o omessa, emissione di fatture per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di documenti contabili) o spiccatamente riscossiva (omesso versamento delle ritenute dovute o certificate, di IVA e indebita compensazione)