Reati societari e fallimentari

La materia comprende le fattispecie di reato che possono interessare la vita dell’impresa fino alla sua crisi. I reati societari di maggiore interesse sono prevalentemente collocati nel codice civile (aggiotaggio, insider trading, false comunicazioni sociali).

I reati fallimentari, invece, sono quei fatti penalmente rilevanti commessi dall’imprenditore in una fase antecedente o concomitante ad una procedura concorsuale, al fine di salvaguardare il patrimonio dell’impresa e l’equa distribuzione tra i creditori della stessa. I reati maggiormente ricorrenti sono la bancarotta fraudolenta, preferenziale o semplice e il ricorso abusivo al credito.

I professionisti

Avv. Matteo Domenighini

Contatti

Altro in