Diritto penale della pubblica amministrazione
La materia, di particolare delicatezza, comprende tutti i reati che ineriscono il corretto svolgimento delle funzioni imputabili allo Stato e ad ogni altro ente pubblico, a tutela dell’efficacia, del buon andamento e dell’imparzialità cui deve orientarsi l’attività amministrativa. Vi rientrano, dunque, tanto i reati commessi dai pubblici ufficiali, quali peculato, malversazione, indebita percezione di erogazioni pubbliche, corruzione, concussione, abuso d’ufficio, rifiuto di atti d’ufficio, quanto i reati commessi dai privati, quali violenza o minaccia e resistenza a un pubblico ufficiale, oltraggio, esercizio abusivo di una professione, turbata libertà degli incanti e frode nelle pubbliche forniture.